OCT e Angio OCT. Aggiornamenti teorico-pratici sulle diverse applicazioni nell’ambito delle patologie retiniche

Con il contributo non condizionante di

Inizio: 31-01-2023 - Fine: 30-01-2024

Chiusura iscrizioni: 30-01-2024


Formazione a distanza - Crediti ECM: 15.0


Ore previste: 10.00 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Oftalmologia

Ortottista/assistente di oftalmologia:
Ortottista/assistente di oftalmologia
Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

L’accesso agli ortottisti è stato concesso limitatamente ad un ristretto numero di partecipanti. I codici di accesso sono già esauriti.

Il corso FAD mira ad aumentare le competenze e conoscenze professionali dello specialista oculista sul ruolo dell’OCT e dell’OCT angiografico nella gestione delle diverse patologie maculari con una discussione finale pratica su casi clinici esplicativi che mettono in risalto il ruolo di queste due metodiche, OCT e OCT angiografico, che oggi più che mai rivestono il cardine della gestione della metodologia diagnostica e risvolti terapeutici nella maggior parte delle patologie retiniche oggetto di questa fad.

Si affrontano in dettaglio i fondamenti della tecnologia OCT e OCT angiografico, nonché le principali applicazioni cliniche dell’ OCT e dell’ OCTA nelle principali patologie.

Attraverso le informazioni che verranno erogate nel corso fad ci saranno indicazioni importanti per i clinici sul territorio sulla selezione dei centri di riferimento o per migliorare la propria gestione clinica o per capire quale esame è più adeguato alle diverse patologie o ai diversi casi clinici della stessa patologia. Non sempre tutti gli esami sono necessari e saranno date delle indicazioni su quale prediligere, quale è necessario e qual è mandatorio per la giusta gestione delle differenti patologie.

Scheda del corso

Evento di formazione a distanza n. 5129-363183

Provider SMM Srl ID 5129

Crediti ECM n. 15

Durata dell’attività formativa stimata 10 ore

 

Obiettivo formativo del corso

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere


Moduli Didattici

 

INTRODUZIONE AL CORSO FAD

Presentazione del corso a cura del Responsabile Scientifico, Prof. Giuseppe Querques

MODULO 1

Fondamentali della tecnologia OCT e OCT-Angiografico

MODULO 2

Applicazioni cliniche dell’OCT e OCTA nella degenerazione maculare legata all’età, forma “neovascolare”

MODULO 3

Applicazioni cliniche dell’OCT e OCTA nella degenerazione maculare legata all’età, forma “non-neovascolare”

MODULO 4

Applicazioni cliniche dell’OCT e OCTA nel diabete e nelle patologie vascolari retiniche

MODULO 5

Applicazioni cliniche dell’OCT e OCTA nella miopia patologica

MODULO 6

Applicazioni cliniche dell’OCT e OCTA nella sindrome da pachicoroide

MODULO 7

Applicazioni cliniche dell’OCT e OCTA nelle altre maculopatie

MODULO 8

Discussione sull’approccio diagnostico e terapeutico di casi clinici semplici e complessi con suggerimenti pratici per la corretta esecuzione e interpretazione dei casi

Programma scientifico