La chirurgia della cataratta: prima, durante e dopo. Un lavoro di equipe


Inizio: 18-05-2020 - Fine: 17-05-2021
Chiusura iscrizioni: 17-05-2021
Formazione a distanza - Crediti ECM: 21.3
Ore previste: 14.00 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Oftalmologia
Descrizione
Per accedere al corso
È necessario avere a disposizione il codice di accesso presente sul coupon informativo.
Coloro che sono già iscritti alla piattaforma ecm.smore.it e hanno partecipato a precedenti edizioni FAD, potranno effettuare semplicemente il login usando le stesse credenziali di accesso.
Per eventuali dimenticanze è possibile sempre usare la propria e-mail come Username e inviare la richiesta della propria password tramite questo link https://formazione.smore.it/login/recover/
Si ricorda di usare la mail inserita al momento dell’iscrizione alla piattaforma e di verificare che sia una mail attiva. Per ulteriori informazioni contattare la segreteriaorganizzativa@smm-srl.it
Una volta all’interno del CORSO FAD (pagina del corso):
Per visualizzare i contenuti è necessario accedere dalla sezione MODULI DIDATTICI, posizionata nella parte destra della pagina.
Da qui cliccare sul modulo desiderato, partendo dal Modulo 1 e continuare la consultazione in modo propedeutico. Cliccando sul titolo del modulo si aprirà una nuova finestra con i contenuti.
Una volta completata la visualizzazione dell’intero modulo, sarà necessario chiudere la finestra con i contenuti (semplicemente chiudendo la pagina) ritornando alla pagina del corso. Da qui, si potrà quindi ripetere la stessa operazione per visualizzare il modulo successivo.
Dopo aver visualizzato tutti i contenuti, si potrà accedere ai QUESTIONARI, disponibili subito sotto la lista dei moduli didattici, sempre nella parte destra della pagina del corso.
Nel caso in cui non venga superato il questionario ECM è necessario -secondo le recenti normative AGENAS- ricominciare da capo la fruizione dell'intero corso.
I tentativi a disposizione rimangono comunque 5 e, come in passato, domande e risposte seguiranno il criterio della doppia randomizzazione.
Per avere accesso ad un nuovo tentativo del questionario ECM è necessario, quindi visualizzare nuovamente i contenuti didattici a partire dal primo modulo, nello stesso modo in cui sono stati visualizzati la prima volta.
È necessario ripetere da capo la fruizione dell'intero corso dopo ogni tentativo fallito, visualizzando quindi di nuovo tutti i moduli didattici a partire dal primo.
Il bottone che consente di scaricare l’attestato, posto in alto a destra nella
pagina del corso, si attiverà solo dopo aver superato il questionario ECM e completato il questionario di gradimento/valutazione evento. Si ricorda che il questionario di gradimento/valutazione evento è anonimo ed obbligatorio per ritenere concluso il corso.
Scheda del corso
Evento di formazione a distanza n. 5129-286047
Provider SMM Srl ID 5129
Crediti ECM n. 21,3
Durata dell’attività formativa stimata 14 ore
Obiettivo formativo del corso
Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Scheda Faculty
Responsabile scientifico
Dott. Alessandro Galan
Direttore Oculistica San Paolo Ospedale Sant’Antonio di Padova AZIENDA U.L.S.S. N. 16 - PADOVA
Docenti
Dott. Romeo Altafini
ULSS 3 Serenissima -Veneto • Tipo di azienda o settore Presidio ospedaliero di Dolo-Mirano • Dirigente Medico 2° livello • Direttore della UOC di Oculistica del presidio di Dolo-Mirano , Ulss 3 Serenissima- Veneto, DoloMirano (Venezia)
Dott.ssa Silvia Babighian
Oculistica Ospedale Sant’Antonio di Padova AZIENDA U.L.S.S. N. 16 – PADOVA
Dott. Lucio Buratto
Direttore del CAMO, Centro Ambrosiano Oftalmico, Milano
Dott. Anton Giulio Catania
Oculistica Ospedale Sant’Antonio di Padova AZIENDA U.L.S.S. N. 16 – PADOVA
Dott. Roberto Cian
Direttore Oculistica ULSS 8, Berica – Ospedale di Vicenza, Vicenza
Dott. Giuseppe Lo Giudice
Oculistica Ospedale Sant’Antonio di Padova AZIENDA U.L.S.S. N. 16 – PADOVA
Dott.ssa Francesca Massignan
Oculistica Ospedale Sant’Antonio di Padova AZIENDA U.L.S.S. N. 16 – PADOVA
Dott. Diego Micochero
Oculistica San Paolo Ospedale Sant’Antonio di Padova AZIENDA U.L.S.S. N. 16 - PADOVA
Dott. Vittorio Picardo
Responsabile Unità Operativa di Oculistica Nuova Itor Rom
Dott. Dario Surace
LaVista_Laser Vision Trattamenti Ambulatoriali e Oculoplastics, Mestre (VE)
Dott. Marco Tavolato
Direttore Oculistica Ospedale di Chioggia ULSS 3, Chioggia (Venezia)
Dott.ssa Catiuscia Zuin
Infermiere di sala - Oculistica Ospedale Sant’Antonio di Padova AZIENDA U.L.S.S. N. 16 – PADOVA
Dott. Antonino Avarello
Oculistica San Paolo Ospedale Sant’Antonio di Padova AZIENDA U.L.S.S. N. 16 - PADOVA
Dott. Tommaso Candian
Oculistica - Ospedale Sant’Antonio di Padova AZIENDA U.L.S.S. N. 16 – PADOVA
Dott. Luigi Caretti
Direttore Oculistica Ospedale di Rovigo, Rovigo
Dott. Valerio Crepaldi
Oculistica San Paolo Ospedale Sant’Antonio di Padova AZIENDA U.L.S.S. N. 16 - PADOVA
Dott.ssa Clorinda Crudeli
Oculistica San Paolo Ospedale Sant’Antonio di Padova AZIENDA U.L.S.S. N. 16 - PADOVA
Dott.ssa Delika Deligianni
Oculistica San Paolo Ospedale Sant’Antonio di Padova AZIENDA U.L.S.S. N. 16 - PADOVA
Dott. Andrea Franchin
Infermiere / Caposala - Oculistica Ospedale Sant’Antonio di Padova AZIENDA U.L.S.S. N. 16 – PADOVA
Dott. Pietro Paolo Radin
Oculistica San Paolo Ospedale Sant’Antonio di Padova AZIENDA U.L.S.S. N. 16 - PADOVA
Dott. Emilio Rapizzi
Direttore Oculistica Ospedale dell’Angelo di Mestre, Mestre (VE)
Dott. Giovanni Sato
Oculistica San Paolo Ospedale Sant’Antonio di Padova AZIENDA U.L.S.S. N. 16 - PADOVA